Proiettati nel cielo
|
Dalle civiltà più antiche fino ai giorni nostri, un fascino misterioso richiama l’uomo all'osservazione del firmamento. I corpi celesti, le stelle, il Sole, la Luna e tutti i fenomeni loro connessi hanno ammaliato il desiderio umano, esaltato e dipinto nelle...
Entra
Profili
|
Profili è un ciclo di incontri pensato per ascoltare le storie e gli aneddoti, personali e professionali, di persone curiose che hanno molto da raccontare e da cui ognuno di noi può trarre ispirazione. Un’occasione per confrontarsi con stili di...
Entra
SilenzioMusica Lab
|
Oggi nasce SilenzioMusica Lab uno spazio dedicato alla musica e alla sperimentazione. La prima stagione di SilenzioMusica Lab comincerà venerdì 29 novembre all’insegna del ritmo e della leggerezza: apriremo con un concerto swing e quattro giovanissimi musicisti per rivivere le...
Entra
Il fascino del treno
|
Per la seconda edizione del ciclo Il fascino del treno andremo a rivivere l’evoluzione della locomotiva e della ferrovia in Italia. Guidati dalla passione e dalla profonda conoscenza del dott. Romano Vecchiet partiremo per un viaggio teorico a quattro fermate...
Entra
Un té caldo con Paron
|
Come continuazione del ciclo Racconti d'Inverno vi invitiamo a partecipare a degli incontri con Paolo Paron in cui potrete raccontare i vostri ricordi relativi ai momenti importanti della vita di comunità e di famiglia: Natale, Pasqua, Rogazioni, Perdon e poi...
Entra
Magia, matematica ed enigmistica
|
In questo nuovo ciclo d’incontri andremo alla scoperta del curioso legame tra la matematica, l’enigmistica e la magia. Giorgio Dendi sarà il nostro prestigiatore, ci farà divertire e ragionare con giochi di ogni tipo: dai paradossi della linguistica fino al...
Entra
Sentire la voce del testo
|
Incontri sulla poesia con Roberto Cescon. Il percorso si propone di sollecitare la lettura di testi poetici, consapevoli delle relazioni e delle tensioni tra suoni, forme e senso, per sentire la voce che li abita e che risuona dentro di noi...
Entra
Le Signore della Maglia
|
Un paio di ore alla settimana per condividere la passione per i lavori a maglia e stare assieme. Gli incontri si tengono in linea di massima ogni giovedì dalle 14.30 alle 16.30. Chiunque voglia partecipare è pregato di chiamare il...
Entra
In viaggio con Vecchiet
|
Gruppo che nasce alla fine del ciclo di incontri Il fascino del treno. Presieduto da Romano Vecchiet, ex direttore della Biblioteca di Udine e grande appassionato di treni e stazioni, è una compagnia di viaggiatori che prendono il treno per esplorare...
Entra
Creativi&Danielini
|
Nascono alla fine del ciclo La vecchiaia fragilità e risorsa (2024) due gruppi distinti, ossia I Creativi che condividono i ricordi della loro infanzia e della vita di paese e li esprimono in disegni, poesie, racconti, aneddoti sul passato ed I Danielini, gruppo di ex...
Entra