Per la seconda parte del ciclo La Vecchiaia, fragilità e risorsa la Fondazione Danieli promuove una nuova serie di incontri dedicati alle persone anziane intitolato Raccontiamo e raccontiamoci per accogliere e soddisfare curiosità e interessi e condividere riflessioni su temi importanti per la crescita personale e della comunità. I partecipanti saranno protagonisti e, guidati dalla dr.ssa Donatella Basso, metteranno in comune le loro risorse e le loro esperienze nei laboratori così delineati: 1. Storie di tutti i giorni (aneddoti, avvenimenti, i ricordi della Danieli ai vecchi tempi, testimonianze). 2. Le cose importanti da far conoscere e trasmettere alle generazioni future contenute nelle nostre letture dell’infanzia. 3. Fotografia: raccogliere, commentare e condividere ricordi del passato. I partecipanti verranno dotati di un quaderno di lavoro individuale o di un album e alla conclusione del ciclo di incontri è prevista la pubblicazione dei lavori realizzati. Il primo incontro di martedì 13 febbraio alle ore 15.00 si terrà in plenaria per concordare alcuni punti fondamentali del ciclo. Vi aspettiamo in Fondazione! Donatella Basso Psicologa e psicoterapeuta con formazione ed esperienza specifiche per l’età adulto anziana, ha avviato negli anni numerosi progetti destinati all’attivazione delle risorse e alla promozione delle attività nella terza età nei...
Guidati dalla Prof.ssa Lucina Grattoni Bardus e ispirati da un brano poetico precedentemente scelto, andremo alla ricerca delle emozioni e dei sentimenti che nasceranno nella spontaneità delle parole e della riflessione. Verremo educati anche all’ascolto attivo degli altri e del Relatore, creando così un’opportunità per conoscere meglio noi stessi e il gruppo, nel rispetto reciproco. Il ciclo si compone di cinque appuntamenti a cadenza quindicinale ed è aperto a tutti coloro che desiderino intraprendere questo sorprendente viaggio nel mondo interiore che spesso fugge, sfugge e ci sfugge ma che la poesia sa raccogliere e affidarci. Il primo incontro si terrà mercoledì 18 ottobre 2023 alle ore 10.00 ed ha come titolo: GINNASTICA INTERIORE: Prendiamo consapevolezza delle emozioni e dei sentimenti che viviamo.UNO NESSUNO E CENTOMILA Diamo un nome alle emozioni e ai sentimenti provati Venerdì 3 novembre 2023, ore 10.00 IL QUADRO E LA CORNICE Siamo liberi di comunicare le nostre emozioni, i nostri sentimenti? Mercoledì 15 novembren 2023, ore 10.00 IL SALTO IN ALTO DELLO SPIRITO Sappiamo stare a tu per tu con il nostro mondo interiore? Mercoledì 29 novembre 2023, ore 10.00 SONO…IL SALTIMBANCO DELL’ANIMA MIA Cogliamo la gioia della ricerca e della scoperta del nostro mondo interiore...