INCONTRI
Proiettati nel cielo
Dalle civiltà più antiche fino ai giorni nostri, un fascino misterioso richiama l’uomo all’osservazione del firmamento. I corpi celesti, le stelle, il Sole, la Luna e tutti i fenomeni loro connessi hanno ammaliato il desiderio umano, esaltato e dipinto nelle forme dell’immaginazione fino a fare del cielo la sede del divino, trasponendo figure mitologiche in costellazioni ideali, tracce in cui fosse possibile scorgervi i reconditi capricci della sorte e del destino.
Proiettati nel cielo è un ciclo di incontri che ci avvicinerà all’Astronomia, agli strumenti di osservazione che si sono evoluti nel tempo e a quelle scoperte che hanno rivoluzionato l’esistenza umana. Ogni incontro teorico sarà seguito da una visita guidata presso un’osservatorio in cui potremo insieme mettere in pratica quanto imparato attraverso la guida di astronomi e astrofili esperti.
Il primo incontro dal titolo Il passato: i miti classici leggibili nelle costellazioni si terrà giovedì 22 maggio alle ore 18.00.
Vi aspettiamo in Fondazione!
Il programma

Prenotazioni
Prenotare al numero: 339 8165846 (anche tramite messaggio Whatsapp)